Travel Agency Logo
  • I NOSTRI VIAGGI
      • Destinazioni
      • Viaggi guidati
        in bus & in aereo
      • Cerca Viaggio
      • GRUPPI
      • Gruppi e Gite Scolastiche
      • Viaggi in Partenza
      • Partenze garantite
        minimo 2 in aereo
      • Partenze confermate
  • Informazioni sul viaggio
      • Formule Viaggio
      • Io viaggio
      • Formule di viaggio
      • i plus
      • Viaggiare Informati
      • Assicurazioni
      • Informazioni di viaggio
      • Assistenza
      • MODELLO STANDARD PER AGENZIA VIAGGIO
      • CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
      • MODELLO STANDARD PER VENDITE ONLINE
      • Navette
      • Nord Italia
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  • TTG 2023
  • Cataloghi
  • BLOG
  • Locandine

Area Agenzie di Viaggio

Non sei ancora registrato? Clicca qui per iscriverti!

  • Home
  • /
  • Viaggi guidati in bus & in aereo
  • /
  • Turchia
  • /
  • TOUR DELLA TURCHIA CLASSICO
  • /

TOUR DELLA TURCHIA CLASSICO
Durata: 8 giorni / 7 notti
Scarica PDF
 

Partenze Garantite Ogni Domenica 

da Milano, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma e Napoli

  •  Programma
  •  Prezzi e date
  •  Viaggiare informati
  •  Richiedi disponibilità

Programma

1° giorno: ISTANBUL
Arrivo individuale a ISTANBUL. Incontro con l'assistente locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Eventuale tempo libero a disposizione per un primo contatto con la città. Cena e pernottamento in hotel.

2. Giorno Istanbul:
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del
XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3. Giorno Istanbul / Ankara / Cappadocia (749 km):
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Proseguimento per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Trasferimento in albergo (Hotel Perissia o similare) e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.

4. Giorno Cappadocia:
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee” e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

5. Giorno Cappadocia / Pamukkale (624 km):
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.

Prima colazione in albergo. Visita di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

6. Giorno Pamukkale / Izmir (224 km):
Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante. Sosta in una pelletteria e proseguimento per Izmir. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Si consiglia una passeggiata nelle vie del centro di Izmir, la terza città più grande del paese, è anche considerata quella più bella dopo Istanbul. Cena in albergo e pernottamento.

7. Giorno Izmir / Pergamo / Istanbul (463 km):
Prima colazione in albergo. Visita di Pergamo (la sezione Acropol è escluso) e dell’Aschlepion, situato a sudovest della città, era dedicato al dio della salute: Esculapio. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Arrivo in albergo (Hotel Titanic Kartal per voli PC e Novotel Istanbul per voli TK o similare) e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

8° giorno: ISTANBUL > ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in italia.


  *L'itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti*

Documenti necessari
Carta d'identità valida per l'espatrio purchè sia perfettamente integra e con una validità residua di almeno 5 mesi.
Sistemazioni
 HOTELS 4*/5*
Date partenza Quota
Supp. singola
11 giugno 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
18 giugno 2023
PRENOTA VIAGGIO
929.00€
315.00€
25 giugno 2023
PRENOTA VIAGGIO
929.00€
315.00€
2 luglio 2023
PRENOTA VIAGGIO
979.00€
315.00€
9 luglio 2023
PRENOTA VIAGGIO
979.00€
315.00€
16 luglio 2023
PRENOTA VIAGGIO
979.00€
315.00€
30 luglio 2023
PRENOTA VIAGGIO
1039.00€
365.00€
6 agosto 2023
PRENOTA VIAGGIO
1089.00€
365.00€
13 agosto 2023
PRENOTA VIAGGIO
1089.00€
365.00€
20 agosto 2023
PRENOTA VIAGGIO
1089.00€
365.00€
27 agosto 2023
PRENOTA VIAGGIO
1039.00€
365.00€
3 settembre 2023
PRENOTA VIAGGIO
929.00€
315.00€
10 settembre 2023
PRENOTA VIAGGIO
929.00€
315.00€
17 settembre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
24 settembre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
1 ottobre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
8 ottobre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
15 ottobre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
22 ottobre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
29 ottobre 2023
PRENOTA VIAGGIO
929.00€
315.00€
5 novembre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
12 novembre 2023
PRENOTA VIAGGIO
889.00€
260.00€
Quote per persona
 

Condizioni di vendita

LA QUOTA COMPRENDE
- Voli internazionali da MILANO, BERGAMO, VENEZIA, BOLOGNA, ROMA e NAPOLI con l’adeguamento carburante incluso (catering venduto a bordo per voli PC e incluso per voli TK).
- Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*.
- Trattamento di pensione completa: 7 Colazioni, 6 Pranzi e 7 Cene inclusi (bevande escluse).
- Guida professionale parlante italiano.
- Tutti trasferimenti e visite in pullman granturismo con A/C
- Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE
• Le tasse aeroportuali (da euro 100,00 per persona per voli Pegasus Airlines o da euro 200,00 per pesona per voli Turkish Airlines).
• Le bevande ai pasti.
• I pasti non esplicitamente indicati in programma.
• Ingressi ai musei e siti indicati da euro 100 per persona da pagare all'arrivo alla guida (obbligatorio).
• Le escursioni facoltative.
• Le mance alla guida e all'autista, da euro 20 per persona da pagare in loco.
• Le mance in alberghi e ristoranti.
• Eventuali tasse di soggiorno, da pagare in loco in contanti.
* Assicurazione facoltativa contro l'annullamento e coperture complete COVID.
• Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
  Note Importanti:
- Dettagli operativi (alberghi riconfermati, il nome e numero cellulare della guida, il numero di emergenza 7/24) e i biglietti elettronici per ogni partenza saranno inviati circa 7 giorni prima della data di partenza.
- Camera quadrupla per sistemazione di 2 Adulti + 2 bambini fino a12 anni non compiuti è su richiesta.
- Non ci sono camere triple negli alberghi. Per tripla si intende un letto aggiuntivo con dimensioni ridotte per il terzo adulto.
- Escursione mongolfiera e jeep safari : sono attività organizzate da terzi. La responsabilità legale appartiene all’organizzatore
e l’organizzatore ha la libertà di definire o di cambiare il prezzo e la modalità di prenotazione o di pagamento.

Viaggiare informati

DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto individuale in corso di validità (anche per i minori).

POPOLAZIONE
La popolazione totale è di circa 73 milioni di abitanti. I Turchi costituiscono circa il 90% della popolazione della Turchia. Numerose minoranze etniche popolano la Turchia: Curdi, Armeni, Arabi, Circassi, Georgiani, Greci, Albanesi, ecc. Bisogna far attenzione a non incorrere nella gaffe imperdonabile di assimilare i Turchi agli Arabi: si tratta infatti di due gruppi etnici assolutamente differenti e sia i Turchi che gli Arabi ci tengono moltissimo a sottolinearlo.

ACQUISTI
I negozi sono di solito aperti dalle ore 8:30 alle ore ­19:00 e normalmente sono chiusi la domenica, ma nei centri turistici possono essere aperti fino a mezzanotte. L'arte manuale turca ha una varietà ricca di tessile e ricami, articoli di rame, onice e marmo, ceramica e porcellana, terracotta, madreperla, cuoio e prodotti scamosciati, gioielleria di argento e, soprattutto, tappeti e kilim.

LINGUA
La lingua ufficiale è il turco, si parla anche il curdo, l'arabo, l'armeno, il greco.

CUCINA
Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee. Profumata e ricca di spezie, offre una serie di specialità dove i sapori di carne - montone e agnello, soprattutto - convivono con piatti a base di verdura. Un mix assolutamente unico per equilibrio e originalità. I piatti turchi nella stragrande maggioranza rappresentano specialità della cucina mediterrana e asiatica arricchite da un tocco autentico di fantasia e ricercatezza con olio d'oliva, re della cucina mediterranea, e le spezie, ingrediente principe di quella orientale. Ci si basa sempre e comunque su ingredienti freschissimi: le verdure in primo piano, e poi carni e pesci cotti su braci di legni aromatici. I pesci profumano d'acque profonde, i dolci possono rappresentare la quintessenza della soavità: miele, mandorle, uova e latte. Il caffè turco è un rituale piuttosto che una bevanda. Anche se il caffè non è coltivato in Turchia, è chiamato caffè turco perché è stato introdotto nel mondo occidentale dai turchi durante il medioevo.

VALUTA E CAMBIO
L'unità monetaria dopo il 01.01.2009 è (nuovamente diventato) la Lira turca (TL - Turk Lirasi). Le monete sono da KURU? (centesimi) 1,00 kuru?, 5,00 kuru?, 10,00 kuru?, 25,00 kurus, 50,00 kuru?, 1,00 TL e le banconote sono da 5,00 TL, 10,00 TL, 20,00 TL, 50,00 TL, 100,00 TL e 200,00 TL. 1 Euro vale 2,3769 Lire (cambio del 25.01.2013).

CLIMA
Geograficamente, essendo vicina all'Italia, la Turchia subisce più meno lo stesso periodo delle stagioni. Quindi, il periodo per una vacanza in Turchia è più meno uguale per un viaggio in Italia. Unica differenza è il clima, da questo punto di vista in Turchia ci sono 3 diversi regioni: la regione costiera settentrionale del Mar Nero con clima mite e piovoso, la regione costiera occidentale del Mar di Marmara (Istanbul), Mare Egeo e Mediterraneo con clima mediterraneo e la regione interna con clima continentale.

CORRENTE ELETTRICA
È standard; 220 V, 50 Hz ovunque e le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee.

FUSO ORARIO
La differenza tra la Turchia e l’Italia è di +1 ora (durante tutto l’anno in tutto il paese). Quando in Italia sono le 12:00 in Turchia sono le 13:00. Il fuso orario viene cambiato due volte contemporaneamente con il mondo.

PREFISSO TELEFONICO
Prefisso per l’Italia: 0039 - dall’Italia: 0090.

Richiedi info e disponibilità

  • Cerca destinazione
  • Noleggio bus
  • Noleggio bus per tour Lago di Garda
  • Tour Guidati
Destinazione

Data



© 2021  | Privacy Policy

Travel Specialists
  • Destinazioni
  • Formule di viaggio
  • i plus
  • Assicurazioni
  • Assistenza
  • Richiedi preventivo
Be Social
SEGUICI SU:

    
      ISCRIVI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM! 


Biglietterie:
BRESCIA Autostazione SIA Viale Stazione 14
BRESCIA Autostazione SIA  Via Solferino 6
TOSCOLANO Bar Stazione di Quecchia Caterina, Largo Matteotti, 44




Newsletter



Customer support
+39 0365 546511
Invia la tua richiesta di contatto
CALDANA INTERNATIONAL TOURS S.r.l. | Via Domenico Caldana, 4 | 25088 Toscolano Maderno (BS) | C.F., P.Iva e N. iscr. C.C.I.A.A. di Brescia: 02776600989 - R.E.A. BS477289 | Privacy Policy | Cookie Policy
@credits Horizon

Title