Programma
1° giorno: LOS ANGELES
Una guida vi accogliera' nella zona bagagli (arrivi nazionali), oppure all'uscita dalla dogana (arrivi internazionali). La guida vi fornita' tutte le indicazioni necessarie riguardanti il vostro albergo (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 22:00 e le 8:00)
2° giorno: LOS ANGELES
Prima colazione. Partenza per un giro della citta', dove visiteremo Hollywood, Beverly Hills e Rodeo Drive. Pranzo. Pomeriggio libero.
3° giorno: LOS ANGELES - JOSHUA TREE - LAKE HAVASU CITY - KINGMAN (563Km)
Prima colazione. Partirete alla volta del desertico Joshua tree National Park, situato nel punto di incontro tra il Colorado Desert con il deserto del Mojave. Il parco prende il nome dall'albero Joshua, caratterizzato da una forma particolare e unica. Il viaggio proseguira' verso Lake Havasu City, dove si trova il famoso Londo Bridge. La tappa finale della giornata sara' a Kingman, lungo la famosa Historic Route 66, dove passerete la notte.
4° giorno: KINGMAN - SELIGMAN - GRAND CANYON (281 Km)
Prima colazione. Proseguirete verso Ovest lungo la Interstate 40, che ha sostituito la Route 66. Sosta a Seligman, una caratteristica cittadina sulla storica "strada madre". Da qui poi vi dirigerete verso una delle sette meraviglie naturali del mondo: il Grand Canyon.
5° giorno: GRAND CANYON -MONUMENT VALLEY - HORSESHOES BEND - PAGE (531 Km)
Prima colazione. Continuerete il viaggio verso la Monument Valley, terra degli indiani Navajo. Gli indimenticabili paesaggi di questa valle includono tavolati, duomi coronati e rocce a forma di spirale. Sosta breve lungo il percorso per pranzo (non incluso). Successivamente proseguirete verso la terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di Cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l'arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa è una delle immagini piu' spettacolari e piu' fotografate del Sudovest americano. Pernottamento e cena en Page. Gustatevi un appetitoso barbecue all'americana in un caratteristico ristorante!
6° giorno: PAGE - ANTELOPE CANYON - BRYCE CANYON (315 Km)
Prima colazione. Visiterete l'Antelope Canyon in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari ed immense opportunita' fotografiche. Proseguirete alla volta di Bryce Canyon , famoso per le sue formazioni rocciose. Cena in un ristorante locale.
7° giorno: BRYCE CANYON -ZION -LAS VEGAS (380 Km)
Prima colazione. In mattinata visita del parco di Zion. Gli altopiani e i panorami di questo parco nazionale lasciano senza fiato. Costeggiando il fiume Virgin entrerete nel deserto Mojave e nello stato del Nevada. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la scintillante capitale del Gioco d'azzardo che illumina il deserto. Cena libera; possibilita' di partecipare a un'escursione facoltativa della citta'.
8° giorno: LAS VEGAS
Prima colazione. Giornata libera a Las Vegas, dove avrete la possibilita' di un'escursione facoltativa a Valley of Fire
( Valle di Fuoco) in pullman. Durante la serata potrete tentare la fortuna in uno dei molti casino' della citta', oppure godervi uno dei suoi tanti spettacoli. Per cena prenderete parte ad un tour gastronomico nella "vecchia" Las Vegas! Passeggiando tra un locale e l'altro, dove gusterete varie specialita' , avrete modo di ripercorrere le tappe che hanno trasformato downtown Las Vegas in uno dei distretti piu' intriganti della citta'.
9° giorno: LAS VEGAS-VALLE DELLA MORTE-MAMMOTH LAKES (534 Km)
Prima colazione. Oggi visiterete la Valle della Morte (Death Valley), il parco piu' vasto negli USA continentali, con i suoi punti piu' famosi: Zabriskie Point, il centro Visitatori a Furnace Creek e Badwater, il punto piu' basso sotto il livello del mare nell'emisfero occidentale, uno scenario straordinario sotto il sole piu' caldo del mondo. Continuerete poi lasciandovi il deserto alle spalle per iniziare l'ascesa sulle maestose montagne della Sierra Nevada, raggiungendo la localita' di Mammouth Lakes, rinomata stazione sciistica californiana. Cena in albergo.
10° giorno: MAMMOUTH LAKES-YOSEMITE -PLEASANTON (366 Km)
Prima colazione. Lasciata Mammouth Lakes, si raggiungera' il suggestivo Passo del Tioga, attraverso il quale accederete al parco nazionale di Yosemite e quindi all'omonima valle dalla quale potrete ammirare un panorama assolutamente indimenticabile. Nel tardo pomeriggio proseguirete per Pleasanton, meta finale della giornata.
11° giorno:PLEASANTON-CARMEL-17-MILE DRIVE-MONTEREY-SAN FRANCISCO (363Km)
Prima colazione. Lasciando Pleasanton, raggiungerete Carmel sulla Costa del Pacifico. Da questa cittadina costiera, viaggerete lungo l'incredibile 17-Mile Drive rinomata per i suoi campi da golf, i panorami affascinanti e la caratteristica fauna locale per arrivare alla prima capitale della California, Monterey. Continuerete poi verso Nord alla volta di San Francisco, "la Citta' della Baia". Cena in un ristorante con vista sulla splendida baia di San Francisco. (Su alcune partenze la cena potrebbe tenersi il giorno12 invece del giorno 11 del vostro tour.)
12° giorno: SAN FRANCISCO
Prima colazione. Prima parte della giornata dedicata alla visita della "Citta' della Baia", come San Francisco viene soprannominata. Possibilita' di una gita facoltativa a Sausalito, "la Portofino" degli Stati Uniti.
13° giorno: SAN FRANCISCO
Prima colazione. Partenze individuali e trasferimenti in aeroporto.
Documenti necessari
PASSAPORTO, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
Per entrare negli Stati Uniti è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto. Va
ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto in rotta verso gli Stati Uniti, accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet
al sito https://esta.cbp.dhs.gov Sistemazioni
GIORNO 1: LOS ANGELES - Hilton Los Angeles Airport
GIORNO 2: LOS ANGELES - Hilton Los Angeles Airport
GIORNO 3: KINGMAN – Best Western Plus Kings Inn & Suites
GIORNO 4: GRAND CANYON -Grand canyon Plaza Hotel
GIORNO 5: PAGE-Hyatt Place Page/Lake Powell
GIORNO 6: BRYCE- Best Western Plus Ruby’s Inn
GIORNO 7: LAS VEGAS -Treasure Island
GIORNO 8: LAS VEGAS -Treasure Island
GIORNO 9 : MAMMOUTH LAKES-Mammouth Mountain Inn
GIORNO 10: PLEASANTON-Best Wetsern Plus Pleasanton Inn
GIORNO 11: SAN FRANCISCO-Parc 55 o Hilton Union Square
GIORNO 12: SAN FRANCISCO-Parc 55 o Hilton Union Square Condizioni di vendita
LA QUOTA COMPRENDE:
- 12 pernottamenti in alberghi di prima categoria ( e/o superiore)
- Trasferimento in arrivo per Los Angeles (nessun servizio di accoglienza in aeroporto tra le 22:00 e le 8:00) e trasferimento in partenza da San Francisco
- 12 Prime Colazioni Americane
- 1 pranzo e 5 cene, tra cui un tour gastronomico di downtown Las Vegas e cena in un ristorante con vista sulla baia di San Francisco
- Visita della citta' di Los Angeles e san Francisco
- Pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida di lingua italiana
- Tasse incluse e servizio facchinaggio in albergo compreso
- Ingresso ai parchi nazionali, Monumet Valley, Horseshoe Bend , Antelope Canyon X e 17-Mile Drive
- Assicurazione medico bagaglio (massimale 30.000 euro)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- ESTA
- Volo e Tasse aeroportuali.
- Assicurazione facoltativa contro l'annullamento
- I pasti non esplicitamente indicati in programma.
- Le escursioni facoltative.
- Le mance.
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
- Eventuali adeguamenti valutari verranno aggiornati a 21 giorni dalla data di partenza per i soli servizi a terra negli Stati Uniti.
* A causa dalle normative sanitarie in atto al momento del viaggio alcune colazioni e cene potrebbero essere al sacco o eliminate dal programma.
* Il tour gastronomico di Las Vegas include una tappa presso un cocktail bar dove l’ingresso è vietato ai minori di 21 anni. I passeggeri con età inferiore a 21 anni dovranno attendere fuori dal locale mentre il gruppo conclude la visita e potranno esplorare i dintorni. Questa tappa non include nessuna componente del pasto.
NOTA BENE
- In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).
- Quando la temperatura nella Death Valley supera i 110 gradi F (43 gradi centigradi), l’itinerario sarà Las Vegas > Mammoth Lakes
- Qualora il Passo del Tioga fosse chiuso, durante il periodo autunno/inverno, l’itinerario verra? modificato con un pernottamento a Bakersfield/Fresno al posto di Mammoth Lakes
Viaggiare informati
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program), è necessario ottenere prima della partenza dall'Italia un’autorizzazione detta ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Per usufruire del "Visa Waiver Program" è necessario:
- essere in possesso di un passaporto biometrico-elettronico (ovvero il passaporto con chip), in corso di validità e con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia;
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno.
POPOLAZIONE La popolazione degli Stati Uniti è formata dal 75% da persone di origine europea, dal 12% di origine africana, dal 5,4% di origine italiana, dal 4% di origine asiatica e dall'1% di origine amerindia. Grazie all'enorme varietà delle etnie presenti nel Paese ogni religione vi è rappresentata. Il 45% della popolazione degli USA è di fede protestante (battisti, metodisti) mentre il 40% è cattolica; minoranze di mormoni e di ortodossi.
ACQUISTI Nelle metropoli americane non si può fare a meno di fare acquisti, a prezzi convenienti, di abbigliamento firmato dagli stilisti americani, ormai famosi ovunque, ma anche di jeans e di magliette street style. Si possono fare buoni acquisti di informatica, telefonia, hi-fi, dischi. Ogni angolo del Paese ha i propri souvenir, anche kitsch ma piacevoli da portare a casa. Vantaggioso l’acquisto nei drugstore di farmaci spesso a prezzi stracciati rispetto a quelli italiani.
LINGUA A livello federale nessuna lingua viene considerata ufficiale dello Stato. Quella più diffusa è l'inglese, affiancato dallo spagnolo.
CUCINA La cucina americana non è certo solo hamburger e hot dog. Anzi è varia e composita come lo sono gli abitanti del Paese. Negli Stati Uniti si mangia discretamente, si spende poco e le porzioni sono abbondanti. La carne di manzo è squisita e di prima qualità, solitamente accompagnata con patate, normalmente fritte. Pregevole anche la qualità dei vini che però hanno prezzi elevati.
VALUTA La moneta statunitense è il dollaro (USD), diviso in 100 Cents. Le carte di credito sono accettate praticamente ovunque. Le banche in genere rimangono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00.
CLIMA Gli USA hanno un clima essenzialmente temperato benché molto vario in rapporto sia alla vastità del territorio sia alla conformazione del territorio.
CORRENTE ELETTRICA La corrente elettrica è di 110 V. Per usufruire degli apparecchi elettrici europei, predisposti per la corrente elettrica a 220 V, è necessario munirsi di un trasformatore e di un adattatore per le spine americane a sbarrette piatte.
FUSO ORARIO Quattro diversi fusi orari dividono la Nazione da Est ad Ovest. La regione orientale è 6 ore indietro rispetto all'Italia, la regione centrale 7 ore in meno, la regione delle montagne è 8 ore in meno e infine la regione del Pacifico si trova ben 9 ore indietro rispetto all'Italia. L'ultima domenica d'aprile entra in vigore l'ora legale che termina l'ultima domenica d'ottobre.
PREFISSO TELEFONICO Dall'Italia per gli Stati Uniti, 001 seguito dal prefisso del distretto più il numero desiderato. In Italia dagli Stati Uniti, per chiamate dirette, 01139 seguito da numero dell'abbonato.Richiedi info e disponibilità