Programma
1° giorno: ITALIA > MONTPELLIER
In mattinata partenza dalla località prescelta. Incontro con l'accompagnatore a Piacenza e partenza per il confine di Ventimiglia e la Francia. Proseguimento per MONTPELLIER con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: MONTPELLIER > BARCELLONA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione della Spagna. Arrivo a BARCELLONA. Sosta al Poble Espanyol per un pranzo a base di paella. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita alla collina di Montjuic con l'omonimo Castello, costruito nella parte più alta del monte alla fine del XVII secolo, da dove si possono osservare dall'alto la città e il porto. Proseguimento con la visita guidata al Barrio Gòtico con la preziosa Cattedrale di Sant'Eulalia e gli antichi quartieri che la circondano, il Palau de la Generalitat, la Chiesa di Santa Maria del Pi e la scenografica Placa del Rei. La visita prosegue per Via Layetana, Las Ramblas, Placa Catalunya, Placa Colón con il monumento di Cristoforo Colombo e Miramar. In serata, sistemazione nelle camere riservate in hotel negli immediati dintorni di Barcellona. Cena e pernottamento. In serata possibilità di prenotare uno spettacolo di flamenco (facoltativo in supplemento).
3° giorno: BARCELLONA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita degli interni della CASA BATTLO', senza ombra di dubbio una delle icone più rappresentative della fantasia e genio dellarchitetto Antoni Gaudí, esempio straordinario del suo talento e creatività. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata di Barcellona con la visita del Parc Güell. Cena libera. Possibilità di prenotare (facoltativa e in supplemento) una cena a base di pesce. Pernottamento.
Per la partenza di Capodanno, si prevede pranzo in ristorante e cena libera.
4° giorno: BARCELLONA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della SAGRADA FAMILIA, uno dei simboli più iconici di Barcellona e il monumento più visitato di tutta la Spagna. La Sagrada Familia è di una bellezza mozzafiato e ciò che la rende storicamente significativa è che detiene il titolo di chiesa cattolica incompiuta più grande del mondo. Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, la chiesa combina forme di architettura gotica, art nouveau e modernista. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata: panoramica Chiesa di Santa Maria del Mar, Porto Vecchio, Barceloneta, Porto Olimpico, zona Forum ed infine il bellissimo Hospital de Saint Paul. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: BARCELLONA > ITALIA
Partenza per l'Italia. Prima colazione a cestino in corso di viaggio e pranzo libero. In serata rientro alla località di partenza.
Documenti necessari
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.MUSEI & MONUMENTI
Gli ingressi da pagare in loco sono circa 85,00 € a persona e comprendono la Cattedrale di Saint'Elulalia,Casa Batlò, Parc Guell, Sagrada Familia, Hospital de Saint Paul.
Il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso.Sistemazioni
HOTELS 4* Condizioni di vendita
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio A/R in autopullman Gran Turismo equipaggiato di sedili reclinabili, video e area condizionata.
Accompagnatore per tutta la durata del tour.
Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati.
Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dellultimo giorno.
Per la partenza di Capodanno, si prevede per il 31/12 pranzo in ristorante e cena libera.
Visite con guida professionale come da programma.
Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Le bevande ai pasti.
I pasti non esplicitamente indicati in programma.
Gli ingressi a mostre, musei e siti.
Le escursioni facoltative.
Eventuali tasse di soggiorno, da pagare in loco in contanti.
Assicurazione facoltativa contro l'annullamento e coperture complete COVID.
Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
MUSEI & MONUMENTI
Gli ingressi da pagare in loco sono circa 85,00 € a persona e comprendono la Cattedrale di Saint'Elulalia,Casa Batlò, Parc Guell, Sagrada Familia, Hospital de Saint Paul.
Il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso. Viaggiare informati
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto individuale in corso di validità (anche per i minori).
POPOLAZIONE Con un’area di 502.000 kmq, la Spagna è per estensione il secondo paese d’Europa e conta circa 45 milioni di abitanti. La popolazione è costituita in massima parte da spagnoli appartenenti a diversi gruppi etnico-linguistici (castigliani, catalano-valenciani, galiziani, baschi, ecc). Il cattolicesimo è la religione predominante.
ACQUISTI L’artigianato propone gli scialli, le famosissime nacchere da flamenco, i ventagli, le tazze, i posacenere, i piatti e le magliette a tema. Vale la pena acquistare qualche prodotto alimentare tipico, come una bottiglia di Alabrino o di Rioja, o ancora un raffinato prosciutto "pata negra". La Spagna è famosa per i mercati in strada, i "rastros", o delle pulci, dove si trova di tutto. Ma la Spagna è la città che indirizza allo shopping: a Madrid l’alta moda, a Valencia tanti mercatini, a Barcellona i souvenir, a Siviglia l’artigianato, a Salamanca deliziose boutique, in Galizia ceramiche e pizzi, e così via.
LINGUA Il castigliano (spagnolo) è la lingua parlata in tutto il paese. Esistono però altre lingue ufficiali: il catalano (parlato in Catalogna, Valencia e Baleari), l’euskera (Paesi Baschi) e il gagliego (Galizia).
CUCINA La cucina spagnola è molto conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Gli orari dei pasti sono spostati in avanti rispetto alla tradizione europea. Il pranzo viene servito dalle 13:30 alle 16:00. La cena è solitamente consumata tra le 22:00 e le 23:00. Non si può parlare di una vera e propria cucina nazionale, ma di cucine regionali con caratteristiche a volte molto diverse. Tra le specialità tipiche della cucina spagnola si segnalano: la "paella" (preparata con riso, pollo, frutti di mare e verdure), la "tortilla" (frittata di patate) e la "sangria" (bevanda rinfrescante a base di vino e frutta).
VALUTA L’unità monetaria è l’Euro. Si può prelevare senza alcuna difficoltà agli sportelli bancomat e le principali carte di credito internazionali sono accettate ovunque.
CLIMA La posizione geografica, tra l’Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, è causa di rilevanti differenze climatiche all’interno del territorio. L’inverno è mite e umido sulle coste che si affacciano sull’Atlantico. Sulle zone che si affacciano sul Mediterraneo, l’inverno è ugualmente mite ma le piogge sono più rare e il sole è più frequente. Le regioni interne, occupate in gran parte da un altopiano, conoscono inverni abbastanza freddi. L’estate è fresca e piovosa sulle coste atlantiche, dove anche in luglio e in agosto il sole è spesso coperto dalle nuvole. Nel resto del paese, l’estate è calda, secca e soleggiata. Sull’altopiano interno le giornate possono essere torride mentre nelle regioni a clima mediterraneo l’estate è ovviamente calda e soleggiata.
CORRENTE ELETTRICA La tensione è 230 V, con frequenza 50 Hz. Prese di Tipo C e F.
FUSO ORARIO Il fuso orario è lo stesso dell’Italia, anche nel periodo di ora legale.
PREFISSO TELEFONICO Prefisso per l’Italia: 0039 - dall’Italia: 0034.
Richiedi info e disponibilità