Programma
1° giorno: LOCALITÀ PRESCELTA > PRAGA
In mattinata partenza dalla località prescelta. Incontro con laccompagnatore a VERONA e partenza in direzione del valico del Brennero e della Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per PRAGA, capitale della Repubblica Ceca. Arrivo previsto in serata. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
2° giorno: PRAGA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata del Castello Hradcany, al cui interno si trovano la Cattadrale di San Vito, il Palazzo Reale, la Chiesa romanica di San Giorgio ed il Vicolo d'Oro, dove la leggenda vuole risiedessero gli alchimisti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Mala Strana, la Città Piccola, con gli splendidi palazzi lungo la Via Nerudova, l'imponente Chiesa di San Nicola e la Chiesa del Bambin Gesù di Praga. Passeggiata sull'isola di Kampa e sosta al Ponte Carlo. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: PRAGA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Josefov, l'antico Quartiere Ebraico dove si conservano il Municipio, le sinagoghe e l'antico cimitero. Si prosegue con la visita di Stare Mesto, la Città Vecchia, con il celebre Orologio Astronomico, la Chiesa di San Nicola, il Palazzo Kinsky e la Chiesa di Tyn. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Cena tipica in ristorante. Pernottamento.
(Per la partenza del 29 dicembre: pranzo in ristorante e cena libera)
4° giorno: PRAGA MODERNA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Praga moderna, in particolare alle installazioni dell'artista David Cerný, scultore il cui obiettivo principale è quello di stupire e turbare il pubblico. La sua notorietà risale al 1991 quando ha dipinto di rosa un carro armato sovietico, a memoria del secondo conflitto mondiale. Con la nostra guida vedremo alcune delle sue opere più importanti come il cavallo che pende dal soffitto, figure che fanno la pipì, la statua di Franz Kafka, l'uomo appeso, bambini di bronzo, Quo Vadis: la raffigurazione di una Trabant a quattro zampe, macchina simbolo della Germania dell'Est. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: PRAGA > LOCALITA' DI PARTENZA
Prima colazione in hotel. Partenza per l'ITALIA Pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro alla località di partenza.
Per motivi organizzativi, dovuti all'alta stagione e chiusure straordinarie durante periodi di festività, l'ordine delle visite potrà subire delle variazioni. Qualora i siti specificati in programma fossero chiusi o non disponibili nei giorni del viaggio, le visite verranno sostituite con altri siti di pari valore. Non verranno invece garantite le escursioni facoltative serali da programma, ulteriori proposte facoltative verranno inviate unitamente ai documenti di viaggio.
Documenti necessari
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.Sistemazioni
PRAGA Clarion Congress ****
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità) Condizioni di vendita
LE QUOTE COMPRENDONO
Viaggio A/R in autopullman Gran Turismo equipaggiato di sedili reclinabili, video e aria condizionata.
Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati.
Trattamento di PENSIONE COMPLETA dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dellultimo giorno.
(Per la partenza del 29 dicembre: pranzo in ristorante e cena libera)
Visite con guida come da programma.
Accompagnatore per tutta la durata del tour.
* Assicurazione medico-bagaglio
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Le bevande ai pasti.
I pasti non esplicitamente indicati in programma.
Gli ingressi a mostre, musei e siti.
Le escursioni facoltative.
* Assicurazione facoltativa contro l'annullamento e coperture complete COVID.
Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote comprendono.
Viaggiare informati
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto individuale in corso di validità (anche per i minori).
POPOLAZIONE La Repubblica Ceca ha una superficie di 78,866 kmq e una popolazione di 10.300.000 abitanti, costituita per la maggior parte da cechi o boemi (82,2%) e da moravi (13,2%). La religione più diffusa è il cattolicesimo.
ACQUISTI Numerosi sono i negozi che vendono cristallo di Boemia e regali esclusivi sono i gioielli e le collane di cristallo. Lunga è la tradizione dei giocattoli in legno, delle uova pasquali dipinte a mano, del sapone artigianale e delle candele in cera. Per i souvenir gastronomici, non si può resistere alla deliziosa cialda di Karlovy Vary. Un altro importante prodotto proveniente da Karlovy Vary è il liquore alle erbe "Becherovka" di cui si vantano proprietà medicinali. I negozi aprono normalmente alle 8:00 o alle 9:00 e chiudono alle 18:00 o alle 19:00. Alcuni negozi e ristoranti accettano pagamenti in euro ma il tasso di scambio potrebbe non essere dei migliori.
LINGUA La lingua nazionale è il ceco. Le lingue straniere maggiormente conosciute sono il russo, il tedesco, l’inglese ed il francese e diverse persone parlano anche l’italiano.
CUCINA La cucina ceca non è tra le più varie e rinomate anche se propone menù accettabili anche agli italiani. Per aperitivo si consuma prevalentemente vodka. I primi sono soprattutto zuppe calde, spesso a base di cipolle. Per i secondi piatti, alimento fondamentale è la carne: manzo, vitello e maiale. Tra i piatti tradizionali si segnalano i "knedlíky" (gnocchetti di patate o pane). La Repubblica Ceca produce inoltre birre famose in tutto il mondo e acque minerali da oltre 900 sorgenti naturali.
VALUTA La valuta ufficiale è la Corona Ceca (CZK), suddivisa in 100 Haler. Chi dispone di carte bancomat valide per l’estero, può prelevare valuta da uno dei numerosi sportelli. Le carte di credito sono accettate in quasi tutti i ristoranti ed in moltissimi negozi.
CLIMA Le regioni interne hanno un clima continentale temperato, con estati calde e inverni freddi. Nelle zone montuose, gli inverni sono molto più rigidi e le precipitazioni più abbondanti. L’area meridionale, al confine con l’Austria, ha estati molto calde ed inverni miti.
CORRENTE ELETTRICA La tensione di corrente è di 220 V. Un adattatore universale è consigliabile per evitare inconvenienti.
FUSO ORARIO Stessa ora italiana, ora legale compresa.
PREFISSO TELEFONICO Prefisso per l’Italia: 0039 - dall’Italia: 00420.Richiedi info e disponibilità