ISLANDA: L'ISOLA DEI VICHINGHI * speciale aurora boreale *

8 giorni - 7 notti

SoloLand da 2769.00€ / a persona

Partenze garantite con accompagnatore locale di lingua italiana

Un itinerario di 8 giorni tra ghiacciai millenari, cascate spettacolari e coste selvagge dell’Islanda, con l’obiettivo di ammirare l’affascinante fenomeno dell’aurora boreale. Dal Circolo d’Oro a Reykjavík, passando per i fiordi dell’Est e le spiagge nere, un viaggio che unisce paesaggi surreali e mito vichingo. Un’esperienza unica nel suo genere, pensata per chi desidera vivere sotto le luci del Nord e il richiamo delle saghe nordiche.

Programma

  • Giorno 1: Italia > Reykjavik

    Partenza dall'aeroporto prescelto (volo NON incluso). Arrivo all'aeroporto di Reykjavik e trasferimento in Flybuss al vostro hotel. Pernottamento.

  • GIORNO 2 - GIORNO 2 - Reykjavik- Circolo d'oro - Vik

    Prima colazione in hotel. Incontro con il tour leader e si parte per il famoso percorso denominato Circolo d'Oro: si inizia dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l'iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Proseguimento e sosta a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Partenza verso il sud dell'isola con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d'Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l'acqua. Cena e pernottamento.

  • GIORNO 3 - Vik - Jokulsarlon - East Fjords

    Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun e proseguimento e sosta alla famosa Spiaggia dei diamanti: gli iceberg che si rompono nella laguna vanno in mare e poi con le onde ritornano a riva in piccoli frammenti, dando l'effetto di tanti diamanti distesi sulla spiaggia. Successivamente si arriva a una delle più spettacolari meraviglie naturali d'Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d'estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Proseguimento verso l'est dell'isola. Cena e pernottamento in hotel

  • GIORNO 4- East Fjords - Lago Myvatn

    Prima colazione in hotel. Partenza per la maestosa Dettifoss, la "cascata dell'Acqua che Rovina": la potenza e la forza con cui l'acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza. Proseguimento per l'area del Lago Myvatn. Cena e pernottamento in hotel.

  • GIORNO 5 - Lago Myvatn - Akureyri

    Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss, situata sul percorso che ruota intorno alla zona di Myvatn. Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell'area. L'area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l'ha sceltacome sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Proseguimento per Akureyri e pernottamento

  • GIORNO 6- Akureyri

    Prima colazione in hotel. Continuazione delle visite di Myvatn e proseguimento poi per Husavik. Qui si effettua un'escursione whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Nel pomeriggio visiteremo il bagno termale GeoSea. Questa struttura non è solo una mecca dei bagni geotermici di livello mondiale, ma è un'esperienza che attinge alle radici storiche di Husavik, piccola città di pescatori che ha sfruttato le acque geotermiche per secoli. È una rara unione di acqua di mare ricca di minerali e calore dal nucleo terrestre. Arroccata lungo una scogliera rivolta a ovest che si affaccia sulla baia di Skjálfandi e sul Circolo Polare Artico a nord, GeoSea permette al visitatore di godere di un momento di riconnessione e relax con una vista magnifica sulla natura islandese. Serata dedicata a chi vorrà partecipare all'attività opzionale Caccia all'Aurora: già dagli ultimi giorni di agosto, con un po' di fortuna, si potrà tentare di ammirare lo spettacolo delle luci del nord. Pernottamento.

  • GIORNO 7 - Akureyri - Reykjavik

    Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Reykjavik, viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell'isola ed all'arrivo panoramica della citta' con il Tour Leader. Pernottamento in hotel.

  • Giorno 8: Reykjavik > Italia

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybuss in tempo utile per l'aeroporto di Keflavike e partenza con volo di rientro in Italia (non incluso) 

  • Prezzi e date

    Data Quota Supp. singola Prenota
    12/09/2026 Confermato 2769.00€ 1120.00€ PRENOTA
    19/09/2026 Confermato 2769.00€ 1120.00€ PRENOTA