VIAGGI INBUS DA SAPERE...
PARTENZE GARANTITE CON MINIMO 8 PASSEGGERI CON MINIBUS LUSSO, DOTATO DI: SEDILI RECLINABILI ARIA CONDIZIONATA FRIGO BAR DVD MICROFONO PRESE USB AUTISTA / ASSISTENTE |
CITTÀ DI PARTENZA
I tour in autopullman partono da:
MILANO per i viaggi via Chiasso
VERONA per i viaggi via Brennero, Tarvisio e Trieste
BOLOGNA per i viaggi in Italia
PIACENZA per i viaggi via Ventimiglia
SERVIZIO NAVETTA PER E DALLE CITTÀ DI PARTENZA DEI TOUR
Per facilitare il raggiungimento delle città di partenza dei tour e il rientro, Caldana International organizza un capillare servizio navetta con partenze da tutti i caselli autostradali.
Per scoprire i principali punti di carico cliccate qui. In ordine alfabetico sono elencate le città con i relativi punti di carico da cui è previsto il servizio.
Se la città prescelta è lungo il percorso, il pullman stesso effettuerà la sosta.
In calce al programma di ogni viaggio è indicato il percorso dell’autobus.
L’orario di partenza dalla città prescelta è indicato lungo il percorso dell’autobus in corrispondenza della località prescelta.
Esempio: per il tour Inimitabile Parigi il percorso si volge lungo la linea Chiasso. Se la città prescelta è Milano, la partenza è prevista per le ore 9,00 da Piazzale Lotto - lato Lido.
Qualora la città da cui si desidera partire non è tra quelle indicate è possibile richiederla al momento della prenotazione.
È utile ricordare che si effettuano fermate solo nei caselli autostradali presenti lungo il percorso.
Il servizio navetta potrà essere effettuato con pullman, minibus, autovettura o taxi.
A Piacenza, Milano, Verona o Bologna è previsto il trasbordo sul pullman che poi effettuerà il tour. Al rientro, il punto di trasbordo viene stabilito secondo le esigenze organizzative, di traffico e meteorologiche.
Le città di carico e gli orari riportati nella tabella sono indicativi e suscettibili di variazioni. Gli orari definitivi saranno comunicati prima della partenza sul Foglio Notizie consegnato ai viaggiatori tramite la loro Agenzia Viaggi di fiducia.
Da ricordare: il ritrovo è sempre fissato 10 minuti prima dell’orario di partenza indicato.
Il servizio navetta è previsto per minimo due passeggeri da ciascuna località di partenza. Le partenze singole possono essere soggette a supplemento.
Per qualsiasi dubbio sui punti di carico e le modalità di effettuazione del servizio navetta, |
Supplemento prima fila garantita 20 € per persona |
ACCOMPAGNATORE
L’accompagnatore, ove previsto, di norma si aggrega al gruppo a Milano, Verona, Bologna o Piacenza e resta a disposizione dei Viaggiatori fino al rientro alle stesse località.
ASSISTENZA
Caldana International garantisce un’assistenza costante ai Viaggiatori nei giorni di partenza tramite la Centrale Operativa. Il numero telefonico di emergenza viene fornito unitamente ai documenti di viaggio.
VIAGGI INAEREO DA SAPERE...
VOLI DI LINEA
Le compagnie aeree di linea prevedono l’emissione del biglietto elettronico (e-ticket) che verrà inoltrato, unitamente al Foglio Notizie, all’Agenzia che ha prenotato il viaggio. Tale biglietto dovrà essere presentato al desk del check-in abbinato a un documento di identità.
Il cambio di data e volo non è normalmente consentito, fatta eccezione per alcune tariffe particolari. Anche una semplice correzione del nome può comportare penali elevate, in alcuni casi anche la riemissione del biglietto. È quindi necessario comunicare gli estremi esatti quali compaiono sul documento d’identità.
Nel caso di cancellazione del volo la Compagnia aerea ha l’obbligo verso il cliente del rimborso totale del biglietto oppure della “riprotezione” su altro volo.
VOLI LOW COST
Le compagnie aeree low-cost prevedono l’utilizzo di un biglietto elettronico chiamato “e-ticket”, abbinato ad un documento di identità. L’emissione del biglietto, incluse le tasse aeroportuali, è contestuale alla prenotazione e non è più rimborsabile.
Penali specifiche, variabili da Compagnia a Compagnia, sono invece previste per i "cambi-nome".
Le Compagnie low-cost non garantiscono le coincidenze nel caso di più voli effettuati nel corso della medesima giornata: ogni tratta deve essere considerata a se’ stante.
Le variazioni di orario dei voli sono possibili fino a 48 ore prima della partenza.
Nel caso di cancellazione del volo da parte della Compagnia, l’unico obbligo verso il cliente resta il rimborso totale del biglietto e non la “riprotezione” su altro volo di altra Compagnia. Caldana International non può in nessun modo coprire eventuali differenze di prezzo.
CONTROLLI
Nei maggiori scali aeroportuali degli Stati Uniti sono stati introdotti dei veri e propri "body scanners", accurati sistemi di controllo elettronico a bassa emissione di raggi X. I passeggeri che non intendono sottoporsi a tale tipo di controllo possono chiedere di essere sottoposti a quello "pat down" (cioè perquisizione fisica manuale).
BAMBINI
Sui voli di linea i bambini fino a 2 anni non compiuti, senza posto a sedere, hanno diritto ad uno sconto del 90% circa sulla tariffa intera. Dai 2 ai 12 anni non compiuti lo sconto si riduce al 25% circa (gli sconti sono diversi a seconda delle Compagnie aeree). Sui voli low-cost solo i bambini fino a 2 anni non compiuti godono di tariffe particolari.
NORMATIVA SUI BAGAGLI
Tutte le Compagnie aeree, di linea e low-cost, hanno regole specifiche per l’ammissione del bagaglio a bordo e nel cargo: il bagaglio a mano deve rispondere a restrizioni di peso e dimensioni. Tutte le Compagnie applicano un sovrapprezzo per il peso in eccesso.
Le Compagnie low-cost hanno restrizioni maggiori rispetto alle Compagnie di linea. Invitiamo quindi a leggere attentamente quanto specificato sul biglietto che vi verrà fornito.
Ogni collo dovrà essere contraddistinto con le etichette riportante nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico del proprietario per una più facile ed immediata identificazione.
Una borsa a tracolla o un piccolo zaino a spalla potranno rivelarsi utili durante le escursioni giornaliere per il trasporto degli oggetti da tenere a portata di mano.
Consigliamo sempre di prestare attenzione al proprio bagaglio e di non portare con sé oggetti di valore. É buona norma pertanto conservare documenti e denaro in un’apposita cintura o in una borsetta tipo marsupio.
Consigliamo inoltre di portare con sé le fotocopie dei propri documenti, queste possono essere molto utili in caso di smarrimento o furto degli originali.
BAGAGLIO A MANO
L’Unione Europea ha adottato nuove regole di sicurezza che restringono la quantità di liquidi che possono essere introdotti nelle aree sterili. Leggere attentamente le istruzioni in ogni aeroporto.
TUTTO QUELLO CHE DOVRESTE SAPERE...
PRIMA DI PARTIRE
VALIDITÀ
I programmi sono validi dal 1 Aprile al 31 Ottobre 2022.
MINIMO PARTECIPANTI
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e sono valide al raggiungimento del minimo di partecipanti che viene stabilito in 25 persone per i viaggi INBUS e le relative formule INAEREO, 15 persone per i viaggi con combinazione FLY&TOUR e FREESTYLE, 2 persone per i tour A PARTENZA GARANTITA.
Per i tour INBUS e FREESTYLE, nel caso eccezionale di programmi confermati con un numero inferiore a 15 partecipanti, in alternativa all’annullamento per mancato raggiungimento del minimo previsto, sarà facoltà di Caldana International prevedere la presenza di una assistente/guida che incontrerà il gruppo a destinazione, utilizzando minibus G.T. dotati di ogni comfort. La presenza dell’accompagnatore a bordo durante il viaggio da e per la destinazione potrebbe non essere prevista o limitata ad un assistente.
HOTEL E RISTORANTI
La classificazione degli hotel è quella ufficiale degli Enti Turistici locali.
Gli hotel sono stati selezionati in base al comfort ed ai servizi offerti, conformemente alla categoria indicata in ciascun singolo tour.
La sistemazione è prevista in camere a due letti con servizi privati. Camere singole e camere triple sono sempre su richiesta.
La sistemazione in camera tripla non sempre offre condizioni di comfort ottimali e le camere sono spesso camere doppie con l’aggiunta di un letto e possono a volte per questo risultare meno confortevoli.
Molti hotel applicano sconti particolari a bambini fino a 12 anni (non compiuti) in camera con due adulti: informazioni dettagliate da richiedere all’atto della prenotazione.
Le camere singole talvolta possono risultare piccole, anche se rimane garantito lo standard di servizi delle camere di altra tipologia.
Le richieste di sistemazioni particolari (camere comunicanti, piani bassi, ecc.) vengono inoltrate agli hotel come segnalazioni e quindi non possono essere garantite.
Gli hotel indicati in programma sono indicativi, quelli definitivi sono indicati con indirizzo e numero telefonico nel Foglio Notizie inviato prima della partenza all’Agenzia Viaggi presso cui è stata effettuata la prenotazione.
I pasti inclusi nei tour sono di tipo turistico ed a menù fisso. Eventuali intolleranze od allergie alimentari devono essere comunicate all’atto della prenotazione. La segnalazione sarà inoltrata ad albergatori e ristoratori anche se non è possibile garantire la tipologia del pasto. È da ricordare che la ristorazione in altri Paesi è diversa dallo standard italiano.
VOLI E TRAGHETTI
Le formule di viaggio che prevedono il volo sono operate con le maggiori Compagnie aeree internazionali.
I posti vengono assegnati al momento del check-in in aeroporto.
Le tariffe dei vettori aerei sono inserite al valore del 30 dicembre 2017 e potranno in qualunque momento subire modifiche in conseguenza di variazioni delle tariffe dei vettori stessi. Le quote prevedono la prenotazione in classi con posti limitati. Ove il contingente dei posti fosse esaurito, verrà applicato un supplemento comunicato all’atto della prenotazione.
Per le combinazioni che prevedono l’utilizzo di VOLI LOW-COST si applicano deroghe alle condizioni generali di contratto. Tali deroghe verranno comunicate all’atto della prenotazione.
Alcune Compagnie non prevedono l’assegnazione dei posti.
Sulle navi traghetto per la Grecia, le sistemazioni sono previste in cabine quadruple interne; per la Gran Bretagna ed il Nord Europa, le sistemazioni sono previste in cabine doppie interne con servizi privati, semplici ed essenziali, adatte ad ospitare passeggeri per brevi periodi.
ESCURSIONI
Nei periodi festivi o per eventi del Paese di destinazione (festività locali, fiere, congressi, ecc.) o per condizioni meteorologiche e di traffico, le visite previste possono subire delle variazioni o essere sostituite con altre di medesimo interesse. Le eventuali modifiche verranno comunicate al momento della prenotazione, con il Foglio Notizie inviato prima della partenza o dall’accompagnatore stesso.
Le escursioni facoltative, anche se illustrate e descritte nel catalogo, non fanno parte del contratto di viaggio. Alcune di esse, altresì, sono soggette ad un numero minimo di partecipanti che può essere determinato solo in corso di viaggio.
DOCUMENTI E DOCUMENTAZIONE
Per i viaggi all’estero i partecipanti dovranno essere muniti di carta d’identità valida per l’espatrio o di passaporto quando richiesto, in corso di validità come specificato in calce ai singoli programmi o nelle informazioni riguardo il Paese ospitante.
Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei previsti documenti di espatrio.
I clienti di nazionalità non italiana per qualsiasi viaggio devono contattare il proprio Consolato o Ambasciata per ottenere le corrette informazioni per l’espatrio così da evitare spiacevoli sorprese alla frontiera.
I minori dovranno essere muniti di proprio documento di espatrio. Anche per destinazioni in Paesi della Comunità Europea, è consigliato verificare con la propria Questura la documentazione necessaria. Caldana International non accetta iscrizioni ai propri viaggi di minori non accompagnati.
Per i visti consolari, quando richiesti, si rimanda alla specifica sezione sulle informazioni riguardanti il Paese ospitante.
Prima della partenza, verrà recapitato all’Agenzia Viaggi prenotataria il Foglio Notizie da consegnare al Viaggiatore. Nel Foglio Notizie sono indicati data, luogo e orario definitivo di partenza, posto pullman assegnato per i tour INBUS, operativo voli e biglietti aerei per i tour con volo, nominativo e numero di telefono degli hotel prenotati. Sul Foglio Notizie sono altresì indicati il numero telefonico di assistenza, attivo 24 ore su 24, per eventuali necessità o imprevisti il giorno della partenza, ed eventuali escursioni prenotabili in loco. È quindi consigliabile conservare il Foglio Notizie per tutta la durata del tour.
RECLAMI E SUGGERIMENTI
Il ricevimento di segnalazioni e suggerimenti è sempre gradito per il monitoraggio del servizio e l’ottimizzazione degli standard qualitativi. Eventuali reclami devono pervenire per iscritto entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal termine del viaggio. Scaduto tale termine, tutte le comunicazioni verranno ritenute semplici informazioni.