Oggi raccontiamo la storia di un uomo a cui fu sottratta la giovinezza.
Romantico, dotato di una sensibilità estrema e di un intelletto fuori dal comune. Sembrava che la sua grande anima vivesse intrappolata in un corpo troppo debole e spingesse per volare via. Nei primi anni della sua vita gli furono preclusi gli svaghi di un bambino, fu costretto a trascorre le sue giornate nella biblioteca paterna alle prese con lo "studio matto e disperatissimo". GIACOMO LEOPARDIè purtroppo rimasto cristallizzato in un’eterna aura di tristezza e desolazione e risulta difficile immaginarselo giovane e felice.
Noi abbiamo pensato di rendere omaggio a questo grande poeta con un tour che ha come perno proprio la visita di RECANATI e la casa natale di Giacomo Leopardi.