Programma
1° giorno: ITALIA > MALTA
Partenza individuale dall'aeroporto prescelto con volo di linea. All'arrivo a Malta trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno: VALLETTA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in bus per la visita alla meravigliosa Capitale Europea della Cultura 2018, eletta Patrimonio dellUnesco. Le porte di Renzo Piano e i Giardini di Upper Barracca, costruiti sui bastioni difensivi che circondano Valletta, ci accoglieranno. Questi giardini, costruiti dai Cavalieri di San Giovanni, permettono di avere una meravigliosa vista del Porto Grande e delle Tre Città fortificate. Il tour prosegue con la visita alla Co-Cattedrale di St. Johns. Si tratta dellemblema di Malta, simbolo storico e artistico. Costruita intorno al 1573 dal Master dei Cavalieri di Malta Gerolamo Cassar, è stata la chiesa dove i Cavalieri venivano insigniti del titolo. Da ammirare ci sono notevoli capolavori, tra i quali La capitazione di San Giovanni del Caravaggio. Procederemo con una camminata per le vie della città dove potrete apprezzare gli edifici di importanza storica. Lultima fermata sarà per assistere a un suggestivo spettacolo multi-visivo in 5D (in tutte le lingue) che ripercorrerà la storia di Malta fin dai primi abitanti dei templi preistorici. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: MDINA
Prima colazione in hotel.L'escursione di oggi vi porterà nella parte centrale di Malta, dominata dalla cittadella medievale di Mdina, anche nota come "la città silenziosa", antica capitale dell'Isola. Percorreremo le strette stradine e i vialetti misteriosi che ci condurranno sulle mura fortificate dove avrete una splendida vista panoramica a 360 gradi dell'Isola. Alla fine del tour, rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in hotel e pernottamento.
4° giorno: FORTEZZA DI COTTONERA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a un vero e proprio viaggio nel tempo alla fortezza della Cottonera, più nota come le tre città -Vittoriosa, Cospicua e Senglea, - costruite e fortificate dai Cavalieri di Malta. Tour informativo a Cospicua, seguito da una visita a Vittoriosa dove esploreremo le strade strette e i viali pieni di tanti palazzi e chiese storiche. Procederemo per il vecchio porto dove ci imbarcheremo per una visita del porto su una fregatina che è una barca tradizionale maltese, un metodo veramente unico per vedere le impressionanti mura fortificate e le fortificazioni che dominano il porto. Alla fine visiteremo Senglea dove avremo una vista mozzafiato dal bellissimo luogo situato nel centro del Porto Grande. Rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: ISOLA DI GOZO
Prima colazione in hotel. Trasferimento fino a Cirkewwa, a nord dell'isola di Malta, per l'imbarco sul traghetto. Dopo una traversata di circa venti minuti, arrivo a Mgarr, sull'isola di Gozo, e sbarco. Partenza in bus per le visite. Si comincerà con la visita ai Templi megalitici, Patrimonio dellUnesco, di Ggantija. Sono probabilmente le più antiche strutture megalitiche al mondo, ancora in ottimo stato, risalenti al periodo intorno al 4000 a.C. Nel 1927 furono portati alla luce due templi affiancati e separati, uniti da un unico muro di cinta: il Tempio Meridionale è più grande ed ha cinque absidi. I due templi furono utilizzati dal 4100 a.C. al 3000 a.C.; erano dedicati al culto della fertilità e vi si veneravano le famose figure femminili, nell'ambito del culto della Dea Madre. Si prosegue per Victoria, capitale di Gozo con visita alla sua parte più alta e fortificata: la cittadella. All'interno della cittadella tra le altre architetture si trovano la Cattedrale e l'antico Palazzo del Vescovo. Breve tempo libero a disposizione per lo shopping. Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e merletto lavorato a mano. A seguire ci dirigeremo alla baia di Xlendi, che assomiglia a un fiordo, fiancheggiata da una suggestiva scogliera. Quindi Dwejra dove è possibile ammirare la the Blue Hole, una fenditura scavata nella roccia dall'azione delle onde nel corso dei millenni. Pranzo incluso. Nel tardo pomeriggio rientro in traghetto a Malta. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: QRENDI > GROTTA BLU
Prima colazione in hotel. Durante questa giornata vedrete come un Maltese vive la sua tipica giornata nel sud dell'isola ed esplorerete qualche villaggio ancora tipico. L'escursione comincia con la visita di una delle cave di pietra più antiche di Malta,che è stata trasformata dai Maltesi in una cava modernizzata, la Limestone Heritage , un parco tematico che spiega come si costruivano fattorie, decoravano e cavavano pietre, una delle prime occupazioni a Malta. Si proseguirà per il villaggio di Qrendi dove visiteremo il templio megalitico, patrimonio dell' Unesco, di Hagar Qim. Procederemo a Wied iz-Zurrieq e scenderemo alla famosa Grotta Blu e se il tempo lo permetterà, avrete l'opportunità di fare una gita in barca (il prezzo della barca non è incluso) intorno alle diverse grotte che circondano il posto. Al termine, rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in hotel e pernottamento.
7° giorno: MALTA > ITALIA
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
I programmi possono subire variazioni nell’ordine delle visite quotidiane.
In particolari giornate quali Natale, Pasqua e festività nazionali alcuni luoghi di interesse possono essere chiusi o avere orari ridotti per l’ accesso.
Documenti necessari
Carta d'identità valida per l'espatrio in corso di validitàSistemazioni
SLIEMA Hotel Plaza ***
oppure
ST. PAUL BAY Hotel Topaz ***
oppure
BUGIBBA Hotel Sunflower ***
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità)