Travel Agency Logo
  • I NOSTRI VIAGGI
      • Destinazioni
      • Viaggi guidati
        in bus & in aereo
      • Cerca Viaggio
      • GRUPPI
      • Gruppi e Gite Scolastiche
      • Viaggi in Partenza
      • Partenze garantite
        minimo 2 in aereo
      • Partenze confermate
  • Informazioni sul viaggio
      • Formule Viaggio
      • Io viaggio
      • Formule di viaggio
      • i plus
      • Viaggiare Informati
      • Assicurazioni
      • Informazioni di viaggio
      • Assistenza
      • MODELLO STANDARD PER AGENZIA VIAGGIO
      • CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
      • MODELLO STANDARD PER VENDITE ONLINE
      • Navette
      • Nord Italia
  • Richiedi preventivo
  • Contatti
  • TTG 2023
  • Cataloghi
  • BLOG
  • Locandine

Area Agenzie di Viaggio

Non sei ancora registrato? Clicca qui per iscriverti!

  • Home
  • /
  • Viaggi guidati in bus & in aereo
  • /
  • Turchia
  • /
  • CAPPADOCIA IN BREVE
  • /

CAPPADOCIA IN BREVE
Durata: 5 giorni / 4 notti
Scarica PDF
 

Partenze Garantite di Mercoledi

da Milano, Bergamo, Venezia, Bologna e Roma

  •  Programma
  •  Prezzi e date
  •  Viaggiare informati
  •  Richiedi disponibilità

Programma

1. Giorno Italia / Cappadocia:
Arrivo in Cappadocia ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo (Hotel Crowne Plaza Nevsehir o similare) e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (C)

2. Giorno Cappadocia:
Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi. Si trova sulla strada che collega Urgup a Avanos, ed é famosa sopratutto per le pietre di tufo a forma di animali, quello riconoscibile e visibile dalla strada é il cammello. Proseguimento con la visita della Valle di Pasabag, significa "il vigneto di Pacha", dove Pacha sta per "Generale" (rango miltare), che é anche un soprannome molto comune in Turchia. La località é detta pure Monks Valley (Valle dei Monaci) proprio grazie a queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli, che in passato servivano da rifugio agli eremiti. All'interno essi avevano scavato la roccia dal basso verso l'alto fino a creare stanze alte 10 - 15 metri, dalle quali uscivano solo occasionalmente per prendere il cibo e le bevande offerti dai discepoli. La loro origine é dovuta all'accumulo dei prodotti vulcanici derivanti dalle eruzioni di due vulcani, lo Hasan Dagi e l'Erciyes Dagi, circa 8 millioni di anni fa. Visita della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. Pranzo in ristorante. Visita dell'antico cittadino di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Proseguimento con la visita del Museo all'aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti. (B - P - C)

3. Giorno Cappadocia:
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall'alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell'alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell'inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Prima colazione in albergo. Visita della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia. Si trova a metà strada tra Goreme e Cavusin. Ci sono centinaia di formazioni rocciose in rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese nelle grotte rupestri. Proseguimento con la visita di Cavusin, che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Pranzo in ristorante. Visita di Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos, é un'incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo, il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Sosta in una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre. (B - P - C)

4. Giorno Cappadocia:
Possibilità di partecipare all'escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l'incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Ihlara, che contiene una straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle, monasteri e grotte di eremiti. Questa valle, anticamente conosciuta come Peristreme, era il posto di ritiro favorito dei monaci bizantini. Lungo il fiume Melendiz, si possono vedere numerose chiese dell'epoca, con affreschi meravigliosi. Durante la passeggiata si apprezza la successione di forme impossibili, lo stringersi del canyon e le rive del fiume che via via si fanno più verdi. Proseguimento con la visita del Villaggio di Belisirma, un tempo era famoso per la sua scuola di medicina, prima che i Selgiùchidi la trasferissero ad Aksaray. Oggi é invece famoso per i piccoli ristoranti sul fiume, dove i turisti possono sedere con i piedi nell'acqua fresca ai tavolini sistemati in mezzo al corso d'acqua, in questo punto tranquillo e poco profondo. Pranzo in ristorante. Visita di Kaymakli, famoso come una delle più grandi città sotterranee della Cappadocia. La sua storia risale al periodo Ittita e Frigia e poi si é estesa nel corso dei secoli. Le dimore che vediamo oggi sono state scolpite dai primi cristiani per proteggersi dagli invasori che arrivavano in Anatolia centrale alla ricerca di prigionieri e saccheggi. C'é un labirinto di tunnel e stanze senza fine scavate nella profondità di otto livelli sotto terra, ma solo quattro di essi sono aperti al pubblico. Proseguimento con la visita della Cittadella di Uchisar, situata all'interno di un cono di roccia tufacea. Sosta ad un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. (B - P - C)

5. Giorno Cappadocia / Italia:
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia via Istanbul. (B)

* L'itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.


 Camera quadrupla per sistemazione 2 Adulti + 2 Bambini 2 - 11 anni  è su richiesta.
- Non ci sono camere triple negli alberghi. Per tripla si intende un letto aggiuntivo con dimensioni ridotte per il terzo adulto.
- Primo bambino 2 - 11 anni paga € 25 per mance in alberghi & ristoranti e ingressi ai musei & siti (obbligatorio).
- Escursione mongolfiera e jeep safari sono attività organizzate da terzi. La responsabilità legale appartiene all’organizzatore
e l’organizzatore ha la libertà di definire o di cambiare il prezzo e la modalità di prenotazione o di pagamento.

Documenti necessari
Carta d'identità valida per l'espatrio purchè sia perfettamente integra e con una validità residua di almeno 5 mesi.
Sistemazioni
 hotels 5*
Date partenza Quota
Supp. singola
18 ottobre 2023
PRENOTA VIAGGIO
739.00€
160.00€
Quote per persona
 

Condizioni di vendita

LA QUOTA COMPRENDE
- Voli DA MILANO, BERGAMO, VENEZIA, BOLOGNA, ROMA, con l'adeguamento carburante incluso (catering venduto a bordo per voli PC e incluso per voli TK).
- Pernottamento di 4 notti in albergo 5*.
- Trattamento di pensione completa: 4 (B) Colazioni, 3 (P) Pranzi e 4 (C) Cene inclusi (bevande escluse).
- Guida professionale parlante italiano.
- Tutti trasferimenti e visite in pullman granturismo con A/C.
- Assicurazione medico - bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa contro l'annullamento e coperture complete COVID.
- Tasse Aeroportuali di € 190 per persona per voli PC e di € 290 per persona voli TK.
- Mance in alberghi & ristoranti e ingressi ai musei & siti da € 50 per persona da pagare all'arrivo alla guida (obbligatorio).
- Mance per la guida e l'autista (consigliato € 20 per persona).
- Assicurazione, extras personali ed escursioni facoltative.
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
 

Viaggiare informati

DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto individuale in corso di validità (anche per i minori).

POPOLAZIONE
La popolazione totale è di circa 73 milioni di abitanti. I Turchi costituiscono circa il 90% della popolazione della Turchia. Numerose minoranze etniche popolano la Turchia: Curdi, Armeni, Arabi, Circassi, Georgiani, Greci, Albanesi, ecc. Bisogna far attenzione a non incorrere nella gaffe imperdonabile di assimilare i Turchi agli Arabi: si tratta infatti di due gruppi etnici assolutamente differenti e sia i Turchi che gli Arabi ci tengono moltissimo a sottolinearlo.

ACQUISTI
I negozi sono di solito aperti dalle ore 8:30 alle ore ­19:00 e normalmente sono chiusi la domenica, ma nei centri turistici possono essere aperti fino a mezzanotte. L'arte manuale turca ha una varietà ricca di tessile e ricami, articoli di rame, onice e marmo, ceramica e porcellana, terracotta, madreperla, cuoio e prodotti scamosciati, gioielleria di argento e, soprattutto, tappeti e kilim.

LINGUA
La lingua ufficiale è il turco, si parla anche il curdo, l'arabo, l'armeno, il greco.

CUCINA
Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee. Profumata e ricca di spezie, offre una serie di specialità dove i sapori di carne - montone e agnello, soprattutto - convivono con piatti a base di verdura. Un mix assolutamente unico per equilibrio e originalità. I piatti turchi nella stragrande maggioranza rappresentano specialità della cucina mediterrana e asiatica arricchite da un tocco autentico di fantasia e ricercatezza con olio d'oliva, re della cucina mediterranea, e le spezie, ingrediente principe di quella orientale. Ci si basa sempre e comunque su ingredienti freschissimi: le verdure in primo piano, e poi carni e pesci cotti su braci di legni aromatici. I pesci profumano d'acque profonde, i dolci possono rappresentare la quintessenza della soavità: miele, mandorle, uova e latte. Il caffè turco è un rituale piuttosto che una bevanda. Anche se il caffè non è coltivato in Turchia, è chiamato caffè turco perché è stato introdotto nel mondo occidentale dai turchi durante il medioevo.

VALUTA E CAMBIO
L'unità monetaria dopo il 01.01.2009 è (nuovamente diventato) la Lira turca (TL - Turk Lirasi). Le monete sono da KURU? (centesimi) 1,00 kuru?, 5,00 kuru?, 10,00 kuru?, 25,00 kurus, 50,00 kuru?, 1,00 TL e le banconote sono da 5,00 TL, 10,00 TL, 20,00 TL, 50,00 TL, 100,00 TL e 200,00 TL. 1 Euro vale 2,3769 Lire (cambio del 25.01.2013).

CLIMA
Geograficamente, essendo vicina all'Italia, la Turchia subisce più meno lo stesso periodo delle stagioni. Quindi, il periodo per una vacanza in Turchia è più meno uguale per un viaggio in Italia. Unica differenza è il clima, da questo punto di vista in Turchia ci sono 3 diversi regioni: la regione costiera settentrionale del Mar Nero con clima mite e piovoso, la regione costiera occidentale del Mar di Marmara (Istanbul), Mare Egeo e Mediterraneo con clima mediterraneo e la regione interna con clima continentale.

CORRENTE ELETTRICA
È standard; 220 V, 50 Hz ovunque e le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee.

FUSO ORARIO
La differenza tra la Turchia e l’Italia è di +1 ora (durante tutto l’anno in tutto il paese). Quando in Italia sono le 12:00 in Turchia sono le 13:00. Il fuso orario viene cambiato due volte contemporaneamente con il mondo.

PREFISSO TELEFONICO
Prefisso per l’Italia: 0039 - dall’Italia: 0090.

Richiedi info e disponibilità

  • Cerca destinazione
  • Noleggio bus
  • Noleggio bus per tour Lago di Garda
  • Tour Guidati
Destinazione

Data



© 2021  | Privacy Policy

Travel Specialists
  • Destinazioni
  • Formule di viaggio
  • i plus
  • Assicurazioni
  • Assistenza
  • Richiedi preventivo
Be Social
SEGUICI SU:

    
      ISCRIVI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM! 


Biglietterie:
BRESCIA Autostazione SIA Viale Stazione 14
BRESCIA Autostazione SIA  Via Solferino 6
TOSCOLANO Bar Stazione di Quecchia Caterina, Largo Matteotti, 44




Newsletter



Customer support
+39 0365 546511
Invia la tua richiesta di contatto
CALDANA INTERNATIONAL TOURS S.r.l. | Via Domenico Caldana, 4 | 25088 Toscolano Maderno (BS) | C.F., P.Iva e N. iscr. C.C.I.A.A. di Brescia: 02776600989 - R.E.A. BS477289 | Privacy Policy | Cookie Policy
@credits Horizon

Title