Programma
1° GIORNO: ITALIA > OSLO
Partenza dall'aeroporto prescelto. Arrivo all'aeroporto di Gardermoen e trasferimento in centro ad OSLO con bus navetta Flybussen. Sistemazione nelle camere riservate, eventuale tempo libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno OSLO-GUDBRANDSDALEN (250 km) -
Prima colazione in hotel. Visita della città di Oslo: che comprende gli esterni del Palazzo Reale, del Teatro Nazionale e del Parlamento. Si proseguirà quindi per il Parco Frogner, al cui interno sarà possibile ammirare il complesso di sculture di Gustav Vigeland, il più celebre scultore norvegese. Tempo a disposizione per il pranzo e partenza per la zona di Gudbrandsdalen. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno GUDBRANDSDALEN-ÅLESUND-ZONA DI ULSTEINVIK (345 km) -
Prima colazione in hotel. Partenza tra percorsi montuosi fino ad arrivare ad Åndalsnes. Proseguimento per Ålesund dove è prevista una breve sosta per ammirarne i punti principali. Nel tardo pomeriggio proseguimento per la zona di Ulsteinvik/Fosnavåg e cena in hotel.
4° giorno FOSNAVÅG-SOGNEFJORD (230 km) -
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt dove ci si imbarcherà per una minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più impressionanti del mondo. Si potranno ammirare le cascate del "velo della sposa" e delle "sette sorelle". Arrivo a Geiranger e continuazione attraverso Loen e Stryn fino ad avvicinarsi alla zona del Sognefjord. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno SOGNEFJORD-BERGEN (340 km) -
Prima colazione in hotel. Partenza per Kaupanger, visita esterna della locale Stavkirke. La giornata prosegue con un'undimenticabile mini-crociera sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia. Arrivo a Gudvangen, che nell'era vichinga era un importante punto commerciale. Qui visiteremo il nuovo villaggio vichingo. Partenza per Bergen e trasferimento al vostro hotel. Pernottamento in hotel.
6° giorno BERGEN-STAVANGER (210 km) -
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Bergen: fondata più di 900 anni fa, le sue origini risalgono all'era vichinga. Uno dei principali uffici della Lega Anseatica, Bergen è stata per diverse centinaia di anni un prospero centro di commercio tra la Norvegia e il resto d'Europa. Bryggen, ("il molo anseatico" oggi patrimonio dell'UNESCO) è la traccia più evidente di quest'epoca. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Stavanger passando per il Bjørnalfjorden. In arrivo, breve panoramica della città. Pernottamento in hotel.
7° giorno STAVANGER -
Prima colazione in hotel. Al mattino imbarco per la spettacolare crociera sul Lysefjord, durante la quale vedrete affascinanti cascate, isole idilliache ed una natura impressionante che raggiunge il suo culmine nel momento in cui si vedrà il Preikestolen, chiamato anche Roccia del Pulpito. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.
8° giorno
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con il Flybussen (la fermata è a pochi passi dall'hotel) e volo di rientro in Italia.
PER RAGIONI TECNICO-LOGISTICHE, IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI PER QUANTO RIGUARDA L'ORDINE DELLE VISITE
Documenti necessari
CARTA D'IDENTITA' Valida per l'espatrio in corso di validitàSistemazioni
HOTELS o similari (la lista completa e definitiva verrà inviata circa 15 gg prima della partenza):
THON SPECTRUM
THON SKEIKAMPEN
THON FOSNAVÅG
THON FØRDE
ZANDER K
THON MARITIM
Condizioni di vendita
LA QUOTA COMPRENDE
Volo di linea A/R in classe di prenotazione dedicata con posti limitati.
* 7 notti negli hotel menzionati o similari in BB
* 3 cene in hotel (3 portate o buffet)
* Accompagnatore dal 2° giorno al 7° giorno (fino al termine della crociera sul Lysefjord)
* Trasferimento in Flybussen Gardermoen - Centro di Oslo e Centro di Stavanger - Stavanger Apt
* Bus GT dal 2° al 6° giorno
* 3h Visita guidata di Oslo
* Mini-Crociera sul Geirangerfjord
* Mini-Crociera sul Sognefjord
* Ingresso al Villaggio Vichingo di Gudvangen
* Mini-Crociera sul Lysefjord
* Traghetti previsti dal programma
Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali.
Le bevande ai pasti.
I pasti non esplicitamente indicati in programma.
Le mance.
Eventuali tasse di soggiorno, da pagare in loco in contanti.
Assicurazione facoltativa contro l'annullamento e coperture complete COVID.
Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
Tasse aeroportuali a partire da 200,00 €.
Partenze da Milano. Partenze da altri aeroporti su richiesta.
*
POSSIBILITA' DI RICHIEDERE ANCHE IL SOLO TOUR SENZA IL VOLO CON RELATIVA RIDUZIONE SULLA QUOTA BASE
Viaggiare informati
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto individuale in corso di validità (anche per i minori).
POPOLAZIONE La Norvegia si estende su 323.802 kmq con una popolazione di 4.750.000 abitanti, concentrata quasi esclusivamente nella parte meridionale del Paese, dove sorgono le principali città. Il popolo norvegese gode di un ottimo tenore di vita e il Paese è al primo posto nel mondo per indice di sviluppo umano. L’86% dei norvegesi appartiene alla Chiesa di Norvegia che si basa sulla religione evangelico-luterana. La maggior parte degli abitanti è di etnia norvegese, con forti minoranze di lapponi e finlandesi.
ACQUISTI Famosi i maglioni di lana dai colori vivaci che cambiano a seconda della regione di produzione, graziosi i cavalli in legno dei fiordi e le bambole con il costume tradizionale, simpatici i folletti della mitologia, apprezzati i monili in filigrana e di fattura vichinga. Impossibile non portare a casa come ricordo di questa terra almeno una porzione di salmone.
LINGUA La lingua ufficiale è il norvegese. Molto diffuso l’inglese che è parlato fluentemente dal 70% della popolazione.
CUCINA Il piatto forte della cucina norvegese è ovviamente il pesce sia esso di mare che di acqua dolce. Le preparazioni più tipiche prevedono di consumarlo affumicato, marinato o semplicemente lessato insaporito da qualche salsa. Altre preparazioni vedono l’uso di carne di renna o di montone. Molto consumati i frutti di bosco.
VALUTA L’unità monetaria è la Corona Norvegese (NOK), divisa in 100 Øre. Il cambio può avvenire in tutte le banche, negli uffici postali e in alcuni uffici turistici. Le banche sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00/15:30, il giovedì dalle 9:00 alle 17:00. Le carte di credito sono diffuse così come lo sono gli sportelli bancomat ("minibank") dai quali prelevare denaro contante.
CLIMA Il clima della Norvegia atlantica ed artica, nonostante la latitudine, è eccezionalmente mite grazie alla Corrente del Golfo che rende le temperature medie annuali superiori allo zero anche in zone molto più a nord del Circolo Polare Artico. Durante l’estate possono esserci periodi freschi e piovosi. La temperatura media di luglio è comunque superiore ai 15° su tutta la fascia costiera centro-meridionale. Ad Oslo, l’effetto mitigatore della Corrente del Golfo è bloccato dalle montagne per cui nei mesi più freddi si scende facilmente sotto ai -20°.
CORRENTE ELETTRICA La rete elettrica norvegese è a 220 V. Le prese sono bipolari senza la messa a terra.
FUSO ORARIO Stessa ora italiana, ora legale compresa.
PREFISSO TELEFONICO Prefisso per l’Italia: 0039 - dall’Italia: 0047.Richiedi info e disponibilità