Programma
** Attenzione! A partire dal 1 Giugno 2017, la circolazione in Costiera Amalfitana è permessa unicamente con minibus max 19 posti **
1° giorno: BOLOGNA > SORRENTO
Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l'accompagnatore a BOLOGNA e inizio del tour in direzione di Firenze e Orvieto. Pranzo libero lungo il percorso. In serata, arrivo in Costiera Amalfitana. Sistemazione nelle camere riservate in hotel a SORRENTO o dintorni. Cena e pernottamento.
(In alcune date il pernottamento potrebbe essere a Napoli anziché Sorrento)
2° giorno: COSTIERA AMALFITANA
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza con guida verso la Costiera Amalfitana, tratto di costa campana, situato a sud della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di Salerno; è delimitato ad ovest da Positano e ad est da Vietri sul Mare. È un tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, sede di importanti insediamenti turistici. Considerato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO prende il nome dalla città di Amalfi, storico nucleo centrale della Costiera. Ognuno dei paesi della Costiera ha il proprio carattere e le proprie tradizioni ed i propri prodotti tipici, come il limoncello, liquore ottenuto dai limoni della zona, le alici e le conserve di pesce, e le ceramiche. Il tour panoramico in autopullman con guida prevede la prima sosta al belvedere di POSITANO. Grazie al clima mite ed alla bellezza del paesaggio, Positano è stato un luogo di villeggiatura sin dall'epoca dell'Impero Romano. Proseguimento per AMALFI, la cui fondazione viene fatta risalire ai Romani (il suo stemma reca la scritta Descendit ex patribus romanorum). A partire dal IX secolo, prima fra le repubbliche marinare, rivaleggiò con Pisa, Venezia e Genova per il controllo del Mar Mediterraneo. Il Codice Marittimo di Amalfi, meglio noto col nome di Tavole amalfitane, ebbe una grande influenza fino al XVII secolo. Visita guidata della famosa basilica di SantAndrea. Pranzo in ristorante in corso di visita. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: CAPRI
Prima colazione in hotel. Imbarco per l'escursione all'isola di CAPRI, meta irrinunciabile del turismo internazionale. Tour con minibus e guida per ammirare le straordinarie bellezze dellisola. Sosta e visita di Anacapri. Pranzo in ristorante. Proseguimento della visita con la Piazzetta di Capri, i Giardini di Augusto e Villa Axel Munthe. Rientro a Sorrento e passeggiata con laccompagnatore nel centro storico dell'incantevole località marinara con la possibilità di assaggiare il pregiato limoncello. Cena e pernottamento in hotel.
(Per la partenza di Capodanno, si prevede pranzo in ristorante e cena libera oppure Cenone in hotel (facoltativo in supplemento).
4° giorno: NAPOLI
Prima colazione in hotel. Al mattino, tour panoramico con guida di NAPOLI, terza città del paese, fondata nel 475 a.C. come Neapolis e annoverata tra le principali città della Magna Grecia. Il suo patrimonio artistico e architettonico è tutelato dall'UNESCO, che nel 1995 ha incluso il centro storico di Napoli, il più vasto d'Europa, tra i siti del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La visita guidata prevede soste programmate nei punti di maggior interesse storico e artistico della città: Spaccanapoli: una linea retta che taglia a metà la città. la Chiesa barocca del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara. Si prosegue con la visita della Cappella di San Severo con il Cristo velato e San Gregorio Armeno, la Via dei Presepi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per visite individuali nel centro di Napoli o possibilità di un'escursione (facoltativa in supplemento) a Pompei per la visita degli scavi della nobile città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
5° giorno: SORRENTO > REGGIA DI CASERTA > BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della REGGIA DI CASERTA. Pranzo libero lungo il percorso. Rientro in serata alle località di partenza.
Per motivi organizzativi, dovuti all'alta stagione e chiusure straordinarie durante periodi di festività, l'ordine delle visite potrà subire delle variazioni. Qualora i siti specificati in programma fossero chiusi o non disponibili nei giorni del viaggio, le visite verranno sostituite con altri siti di pari valore. Non verranno invece garantite le escursioni facoltative serali da programma, ulteriori proposte facoltative verranno inviate unitamente ai documenti di viaggio.
Documenti necessari
CARTA D'IDENTITA' in corso di validitàMUSEI & MONUMENTI
Gli ingressi da pagare in loco sono circa 48,00 € a persona e comprendono: Giardini di Augusto a Capri, Villa San Michele ad Anacapri, Traghetto Amalfi-Maiori, Basilica di Sant'Andrea ad Amalfi, Cappella di San Severo, Reggia di Caserta
Il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso.Sistemazioni
SORRENTO Hotel La Meridiana ***
oppure
VICO EQUENSE Hotel Moon Valley ****
oppure
NAPOLI Hotel Ramada / Hotel American ****
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità)