Programma
1° giorno: BOLOGNA > NAPOLI
Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l'accompagnatore a BOLOGNA e inizio del tour in direzione di Firenze e Orvieto. Pranzo libero lungo il percorso. In serata, arrivo in Campania. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: CAMPI FLEGREI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita con guida dei CAMPI FLEGREI. Vasta area di origine vulcanica, situata a nord-ovest della città di Napoli, è una delle aree archeologiche più vaste ed affascinanti del mondo in cui storia, leggenda, mito e mistero si fondono in una natura mutevolissima. In quest'area sorge il Parco Regionale dei Campi Flegrei, ricco di riserve naturali, beni archeologici e luoghi di cultura. Si tratta di un insieme di vulcani sprofondati in una miriade di caldere grandi e piccole. Guardando una carta topografica se ne possono contare almeno una ventina: al centro di quest'area si trova la città di Pozzuoli, che sorge sull'orlo del basso cratere della "Solfatara". Pranzo in ristorante. Al termine della visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: POMPEI > ERCOLANO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di POMPEI. Visita degli scavi della nobile città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Pranzo in ristorante. Proseguimento della visita con gli scavi di ERCOLANO. Situata su un pianoro vulcanico, a picco sul mare, Ercolano, come le altre città vesuviane, è stata coperta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. i cui prodotti, depositandosi, la seppellirono fino a raggiungere uno spessore di 23 metri. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
Per la partenza di Capodanno, si prevede pranzo in ristorante e cena libera oppure Cenone in hotel (facoltativo in supplemento).
4° giorno: NAPOLI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata al tour panoramico con guida di NAPOLI, terza città del paese, fondata nel 475 a.C. come Neapolis e annoverata tra le principali città della Magna Grecia. Il suo patrimonio artistico e architettonico è tutelato dall'UNESCO, che nel 1995 ha incluso il centro storico di Napoli, il più vasto d'Europa, tra i siti del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La visita guidata prevede soste programmate nei punti di maggior interesse storico e artistico della città: Spaccanapoli: una linea retta che taglia a metà la città. la Chiesa barocca del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara. Si prosegue con la visita della Cappella di San Severo con il Cristo velato e San Gregorio Armeno, la Via dei Presepi. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
5° giorno: NAPOLI > BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della REGGIA DI CASERTA. Pranzo libero lungo il percorso. Rientro in serata alle località di partenza.
MUSEI & MONUMENTI
Gli ingressi da pagare in loco sono circa 60,00 € a persona e comprendono l'Anfiteatro Flavio, Cuma, Pompei, Ercolano, Cappella di San Severo e la Reggia di Caserta.
Il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso.Sistemazioni
NAPOLI Hotel American / Hotel Ramada ****
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità) Condizioni di vendita
LA QUOTA COMPRENDE
* Viaggio A/R in autopullman Gran Turismo equipaggiato di sedili reclinabili, video e area condizionata.
* Accompagnatore per tutta la durata del tour.
* Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati.
* Trattamento di PENSIONE COMPLETA dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno.
Per la partenza di Capodanno, si prevede per il 31/12 pranzo in ristorante e cena libera.
* Visite con guida professionale come da programma.
* Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
* Le bevande ai pasti.
* I pasti non esplicitamente indicati in programma.
* Gli ingressi a mostre, musei e siti.
* Le escursioni facoltative.
* Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco in contanti.
* Assicurazione facoltativa contro l'annullamento e coperture complete COVID.
* Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
MUSEI & MONUMENTI
Gli ingressi da pagare in loco sono circa 60,00 € a persona e comprendono l'Anfiteatro Flavio, Cuma, Pompei, Ercolano, Cappella di San Severo e la Reggia di Caserta.
Il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso. Richiedi info e disponibilità