Programma
1° GIORNO: VERONA - ROSENHEIM
Partenza dalla località prescelta, incontro con accompagnatore a Verona e proseguimento in direzione del Valico del Brennero; pranzo libero lungo l'autostrada, nel pomeriggio arrivo a Rosenheim, passeggiata con accompagnatore nel centro della elegante cittadina bavarese, tempo a disposizione per visita in libertà dei mercatini natalizi. Nel tardo pomeriggio proseguimento per l'hotel sistemazione nelle camere riservate, cena in locale tipico bavarese e pernottamento.
2° GIORNO: ROSENHEIM - HERRENINSEL - FRAUENINSEL - ROSENHEIM
Prima colazione in hotel, partenza per il lago CHIEMSEE, imbarco sul traghetto e trasfrimento all'Isole degli Uomini, visita del Castello di Ludwig. Al termine proseguimento con traghetto per FRAUENINSEL, tempo a disposizione per il pranzo sull'isola e visita dei mercatini caratterizzati da prodotti tipici e artigianato locale. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena in locale tipico e pernottamento.
3° GIORNO: ROSENHEIM - VERONA
Prima colazione a partenza per l'Italia. Pranzo libero lungo il percorso, in serata arrivo alle località di partenza.
Documenti necessari
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.
MUSEI & MONUMENTI
Gli ingressi da pagare in loco sono circa 10,00 € a persona e comprendono: il castello di Ludwig
Euro 3.50 p.p.: facoltativo: carrozza dal porto al Palazzo sull' isola degli Uomini
Il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso.Sistemazioni
4* B&B o similare - Rosenheim
Date partenza | Quota Supp. singola |
15 dicembre 2023
PRENOTA VIAGGIO
| 439.00€ 120.00€ | |
|
Quote per persona |
Condizioni di vendita
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio A/R in autopullman Gran Turismo equipaggiato di sedili reclinabili, video e aria condizionata.
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati.
* Traghetto per Herreninsel e Fraueninsel
Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dellultimo giorno.
Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Le bevande ai pasti.
I pasti non esplicitamente indicati in programma.
Gli ingressi a mostre, musei e siti.
Eventuali tasse di soggiorno, da pagare in loco in contanti.
Assicurazione facoltativa contro l'annullamento
Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
MUSEI & MONUMENTI
Gli ingressi da pagare in loco sono circa 10,00 € a persona e comprendono: il castello di Ludwig
Euro 3.50 p.p.: facoltativo: carrozza dal porto al Palazzo sull' isola degli Uomini
Il costo degli ingressi è indicativo e può modificarsi senza preavviso.Viaggiare informati
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto individuale in corso di validità (anche per i minori).
POPOLAZIONE La Germania conta oltre 82 milioni di abitanti distribuiti su una superficie di 357.000 kmq. Nella capitale Berlino risiedono in 3,5 milioni. Le religioni più diffuse sono quella protestante (41,2%) e quella cattolica (40,6%).
ACQUISTI I negozi sono in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta. Berlino inoltre vanta il più grande centro commerciale d’Europa, il KaDeWe. I prodotti alimentari tipici sono molti. Imprescindibile è il wurstel, di ogni tipo e forma, senza trascurare il prosciutto della Foresta Nera e la mortadella di tacchino. Ogni città tedesca propone i suoi souvenir ma un ricordo classico è il bicchiere della birra con il nome della città in cui si è stati.
LINGUA La lingua ufficiale è il tedesco. Diffuso l’inglese e non di rado anche l’italiano è comprensibile.
CUCINA La colazione inizia con pane, prosciutto, formaggio, carni fredde, uova sode e caffè o tè, eventualmente marmellata. Il pasto base è costituito da wurstel, patate, zuppe e crauti. La birra è la bevanda nazionale: economica e presente in tante varietà quante sono le regioni della Germania.
VALUTA L’unità monetaria è l’Euro.
CLIMA Il clima è oceanico nel Nord-ovest (piovoso e mite) e continentale nel Sud-est (inverni rigidi e calde estati).
CORRENTE ELETTRICA La tensione di corrente è di 220/230 V. Un adattatore universale è consigliabile per evitare inconvenienti.
FUSO ORARIO Stessa ora italiana, ora legale compresa.
PREFISSO TELEFONICO Prefisso per l’Italia: 0039 - dall’Italia: 0049.
Richiedi info e disponibilità