Immagina di sederti su una panchina affacciata sulle vigne, nel silenzio della natura e di respirare solo pace e tranquillità.
Dopo aver visitato le LANGHE abbiamo capito come mai fanno parte del Patrimonio Mondiale Unesco. Semplicemente perché sono una favola, perché c'è un grandioso significato dentro quelle mani segnate dal lavoro in campagna: quante vite ci sono intrecciate a quelle viti! Tra antichi castelli e suggestivi borghi, le #Langhe sono la patria del Barolo, del Nebbiolo e del Barabaresco. Vini d'eccellenza, nocciole e tartufo rendono famosa questa terra timida.
Le Langhe non sono soltanto bei paesaggi e buon vino, ma soprattutto cultura. Per questo non si può attraversarle senza pensare ai grandi scrittori che le hanno abitate, da Cesare Pavese a Beppe Fenoglio. La magia delle Langhe in Piemonte vive nelle pagine di Cesare Pavese. È proprio nel capolavoro di Pavese, La Luna e il Falò che le Langhe rivivono con dolorosa intensità.
Vivi anche tu noi la magia di questa terra con il nostro tour: